
Comune di
Empoli

Soprintendenza
Archeologica per la Toscana
j
j
j
j
j
j
jj
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
jj
|
Le nostre Attività
L' Associazione Archeologica
Volontariato Mediovaldarno è composta da persone che hanno un interesse
particolare verso tutto ciò che ha attinenza con la storia e l'archeologia in
generale. I nostri soci variano dallo studente di archeologia, l'archeologo di
professione, fino ad arrivare al semplice appassionato e a tutti coloro
che per un motivo o per un altro sono interessati o vogliono sostenere le
nostre attività.
Per questo gli iscritti possono dare
il proprio contributo nelle attività dell' associazione e partecipare alle
nostre varie iniziative.
ATTIVITÀ
-
Scavi: I soci interessati possono
partecipare alle varie attività di scavo nelle emergenze archeologiche che via
via si vengono a presentare.
-
Restauro: Il restauro dei materiali coadiuvato da esperti del
mestiere (vedi iniziative).
-
Archivio: archiviazione e classificazione dei materiali recuperati
duranti gli scavi.
-
Studio: lo studio dei materiali e le relative tipologie.
-
Rivista:collaborazione alla stesura di
"MILLIARIUM", rivista di informazione
archeologica pubblicata a cura dell'Associazione Archeologica Volontariato
Mediovaldarno.
INIZIATIVE
-
Restauro: L'associazione organizza ogni anno un corso di
restauro tenuto da esperti forniti dalla Soprintendenza Archeologica della
Toscana. Il corso si tiene tutti i sabati dalle ore 9,30 alle 12,00 presso i
locali di archivio e restauro dell'associazione in Via Bronciani, 10 -Loc.
Molin Nuovo - Empoli Tel. 0571589605. Il corso ha lo scopo di
avvicinare in maniera pratica tutti gli interessati, alle varie tecniche
di restauro dei vari materiali recuperati negli scavi con la possibilità di
continuare il proprio lavoro anche in altri momenti della settimana (i soci si
ritrovano tutti i martedì e venerdì dalle ore 21,30 alle 24,00).
-
Turismo: l'associazione organizza periodicamente delle gite turistiche per
visitare siti archeologici e musei nelle varie parti d'Italia ( i luoghi e le
date saranno comunicati tramite pubblicazione nella pagina delle News di questo sito ).
N.B.:
Tutte le attività sono svolte a puro titolo di volontariato. Attualmente
non è previsto il rilascio di alcun attestato. Appena saremo in grado di
rilascialo ne daremo comunicazione su questo sito.
ISCRIVITI ANCHE TU!!
la quota associativa è di € 20 annue, importo da versare sul C/C postale
N. 12117586. Attenzione, il form di
iscrizione
deve essere compilato solo dopo aver effettuato il versamento
riportando nell'apposito spazio la data in cui è stato
fatto.
Per compilare il modello di
iscrizione
CLICCA
QUI
Tutti i soci hanno diritto
all'abbonamento gratuito alla rivista "MILLIARIUM"
|

|
Riscoprire le radici di una città nel tempo passato, anche in
quello più remoto, è un'operazione di arricchimento per tutti i suoi abitanti.
Ma la storia del proprio territorio acquista un significato vivo solo quando
diventa patrimonio ed esperienza di tutta la cittadinanza. Proprio per questo
l'Associazione Archeologica Volontariato Mediovaldarno con la propria attività
cerca di coinvolgere tutti coloro che hanno un minimo interesse per la storia
del proprio territorio ma anche coloro che pur non abitando nelle zone di
competenza dell'associazione mostrano interesse per l'archeologia. Non a caso
fanno parte dell'associazione molti studenti che frequentano corsi di laurea in
archeologia, i quali vengono a contatto in modo pratico con le varie metodologie
di scavo che non sono sempre facilmente accessibili durante la frequentazione
dei vari corsi universitari. L'associazione, oltre ad agire sul territorio di
Empoli e Montespertoli con una azione di ricerca, sorveglianza ed intervento in
collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per la Toscana, è legata ad
una convenzione con l'Amministrazione Comunale di Empoli per la raccolta,
catalogazione e tutela del patrimonio archeologico. |
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
|
|
j

Associazione Archeologica Volontariato
Mediovaldarno
Sede: Piazza Farinata degli
Uberti, 10/11 - 50053 Empoli (FI) - C.P.218
Archivio e restauro: Via
Bronciani, 10 - Loc. Molin Nuovo - 50053 Empoli (FI)
E-mail: info@archeoempoli.it
j
j
j
jj
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
j
jj
j
j
j
jj
|